
Incidenti stradali a Bari: l'appello alla prudenza del professor Fabrizio Pompilio
a cura di Marina Basile
Un incidente stradale si è verificato nella notte tra il 28 e il 29 giugno a Bari sulla SS16, in direzione sud, all'altezza di Picone. A seguito del grave evento, si torna a parlare delle giovani vite coinvolte: un’auto è finita fuori strada e due ragazzi di 21 anni sono stati sbalzati dalla vettura. Uno dei giovani è uscito dalla rianimazione, ma le sue condizioni restano ancora molto gravi. L’auto è sotto sequestro per tutti gli accertamenti del caso.
Il consulente legale di uno dei due ragazzi, il professor Fabrizio Pompilio, non ha voluto rilasciare particolari sulla vicenda, ma ha divulgato un appello alla prudenza. Ha ricordato che un altro suo assistito, coinvolto in un altro incidente stradale, ha subito danni permanenti a seguito dello schianto. "Siamo in un periodo molto particolare dell’anno, in cui il traffico veicolare sulle strade pugliesi aumenta in maniera esponenziale," ha spiegato il professor Pompilio. "Bisogna prestare la massima attenzione alla guida, evitare distrazioni, a cominciare dal cellulare. Le conseguenze di un sinistro stradale possono essere molto più gravi di quanto immaginiamo e rovinare per sempre la vita di chi ne rimane coinvolto."
Questo tragico evento sottolinea quanto sia cruciale mantenere un comportamento prudente e responsabile al volante. La sicurezza stradale non è solo una questione personale, ma riguarda tutti gli utenti della strada. Adottare stili di guida corretti, come rispettare i limiti di velocità, non utilizzare il cellulare mentre si guida, e prestare attenzione alle condizioni del traffico, può fare la differenza tra la vita e la morte.
La stagione estiva, con l'aumento del traffico e delle distrazioni, richiede una vigilanza ancora maggiore. Solo attraverso un impegno collettivo a guidare con responsabilità possiamo sperare di ridurre il numero di incidenti e proteggere le nostre vite e quelle degli altri.