
Galles: una terra da scoprire
Il Galles (Wales in inglese e Cymru in gallese) è una delle 4 nazioni che compongono il Regno Unito. Occupa la zona sud-occidentale della Gran Bretagna, affacciandosi sul Mare d'Irlanda, e confina con la sola Inghilterra a est. Il territorio è suddiviso in 22 contee e aree cittadine, mentre la popolazione ammonta a più di 3 milioni d'abitanti. È soprannominato “La Terra Del Dragone”, a causa del drago rosso che campeggia sulla bandiera e che assieme al porro e al narciso è uno dei simboli nazionali.
Il Galles è un Paese molto cordiale: che tu visiti una grande città oppure un remoto villaggio di campagna, i gallesi ti accoglieranno sempre a braccia aperte e con il sorriso sulle labbra. Il Galles è anche un Paese molto fiero, con grandi tradizioni e un forte spirito indipendente. Gli antenati dei gallesi moderni sono gli abitanti originari della Gran Bretagna, e qui è stata fatta l'ultima, disperata opposizione agli invasori Romani. Tieni presente che erano gallesi anche Re Artù e il Mago Merlino.
Il Galles viene suddiviso in due parti, meridionale e settentrionale, che non hanno nessun valore ufficiale ma solamente geografico e distintivo. Il Galles del Sud comprende le città più grandi del Paese, cioè Cardiff (la capitale), Newport e Swansea, ed è anche la parte più industrializzata e densamente abitata. Il Galles del Nord è invece più rurale e meno antropizzato: questo territorio è considerato maggiormente pittoresco, visto che possiede i castelli più importanti e alcuni scenari naturali davvero straordinari.
Ad ogni modo ogni zona del Galles ha le sue caratteristiche peculiari e merita di essere visitata: pur essendo una piccola nazione il Galles possiede un territorio meraviglioso, variegato e altamente suggestivo. Qui troverai moderne e vivaci città, piccoli e deliziosi villaggi, antichi castelli e dimore storiche. Il Galles è particolarmente famoso per i suoi stupendi paesaggi: tranquille zone di campagna, valli incontaminate, dolci colline, montagne maestose. Molto rinomate a livello internazionale sono le sue zone costiere e le sue spiagge, di una bellezza davvero incredibile, che possono essere visitate a piedi per quasi tutta la loro estensione percorrendo i 1400 km del Wales Coast Path. In Galles potrai anche fare surf.
Il Galles è anche soprannominato “il Paese dei Castelli”, visto che tra manieri grandi e piccoli, ben conservati oppure in rovina, vi sono centinaia di fortezze sparse su tutto il territorio (si dice che il Galles possieda il maggior numero di castelli per abitante del mondo). Di particolare importanza sono i 17 castelli del cosiddetto Iron Ring (Anello di Ferro), un sistema difensivo ideato dal re inglese Edoardo I: tra questi vi sono i più belli e importanti della nazione, come quelli di Caernarfon, Conwy, Beaumaris e Harlech.
Altro tratto caratteristico del Galles è la sua lingua. Il gallese (Cymraeg) viene parlato correntemente e normalmente da gran parte della popolazione: il Paese è completamente bilingue, come potrai constatare leggendo i cartelli stradali e altre indicazioni scritte.
Le città principali del Galles
- Cardiff: capitale del Galles e principale punto di riferimento per raggiungere il Paese, grazie all'aeroporto, e scoprire la costa meridionale. Città più grande, ricca di attrazioni ed eventi, soprattutto nel periodo estivo.
- Swansea: seconda città più grande del Galles, situata sulla costa meridionale (65 km da Cardiff). Ideale per visitare la costa e le lunghe e selvagge spiagge. Presenta attività per ogni tipo di viaggiatore
- Llandudno: una delle principali località balneari del Paese, nella Contea di Conwy, sulla costa settentrionale. Facilmente raggiungibile da Manchester, è una città molto tranquilla, ideale per scoprire la costa nord e l'isola di Anglesey
- Caernarfon: una delle migliori città in cui fare base per scoprire tutto il nord del Galles. Si tratta di uno dei punti d'accesso per il famoso Snowdonia National Park e per l'isola di Anglesey
- Aberystwyth: situata sulla costa centrale, ospita in estate il festival più famoso del Galles, il The Big Tribute Festival. E' una base perfetta per esplorare il centro del Paese e per fare tappa mentre si viaggia da sud a nord, o viceversa
Il Galles non è un Paese troppo esteso, ricopre infatti una superficie di 20.779 kmq.
Galles del Sud
Il Galles del Sud è ricco di importanti città e meravigliosi paesaggi, principalmente costieri! Qui si trova Cardiff, capitale del Paese, punto di base perfetto per esplorare tutta la zona! Lungo la costa si trovano poi diverse località balneari, come Swansea, la seconda città per grandezza, e Tenby, piccolo borgo di pescatori fortificato, completamente circondato da meravigliose spiagge. Tenete conto che, se volete provare il brivido di fare il bagno nel Mare d'Irlanda, la temperatura del mare anche in estate è piuttosto fredda, intorno ai 16°!
Ma non solo località e spiagge: nel sud del Galles si trovano due dei tre parchi nazionali del Paese! Il primo è il Parco Nazionale di Brecon Beacons, una delle zone naturali più belle del Paese, dove è anche possibile praticare diverse attività outdoor, come trekking o bicicletta. Questo parco è anche una sorta di confine naturale tra il sud e il centro. L'altro è il Pembrokeshire Coast National Park, l'unico parco nazionale quasi completamente costiero della Gran Bretagna! Per scoprirlo vi consigliamo di fare base a Pembroshire.
Galles centrale
La seconda grande regione turistica è il Galles Centrale e forse, delle tre, è quella meno visitata ed esplorata, in quanto le principali località si trovano a sud o a nord. Qui, sicuramente, merita una tappa Aberystwyth, situata proprio sulla costa, un'antica città storica mercantile del Galles, oggi anche centro amministrativo e di villeggiatura della contea costiera del Ceredigion.
Anche nel Galles Centrale le principali località si sviluppano lungo la costa, molto frastagliata e con meravigliose spiagge incontaminate! Potete esplorarla tutta percorrendo la lunga strada A487, che collega tutte le città e i borghi costieri. All'interno merita invece una visita Hay-on-Wye, porta d'ingresso settentrionale al Parco Nazionale di Brecon Beacons. Questo piccolo borgo è conosciuto come la città del libro, perché nonostante la sua ridotta estensione presenta ben 40 librerie, principalmente di seconda mano! Inoltre, per arrivare qui, dovrete percorrere tutto il territorio interno del Galles, ritrovandovi davanti agli occhi paesaggi spettacolari!
Galles del Nord
Infine, la terza grande area turistica è quella del Galles del Nord. Per raggiungere questa zona la soluzione migliore è atterrare a Manchester, in Inghilterra, e poi prendere uno dei numerosi treni o, ancora meglio, noleggiare un auto. Anche in questo caso, il territorio è caratterizzato da lunghe coste frastagliate, ma i grandi protagonisti sono l'Isola di Anglesey e il Parco Nazionale di Swondonia!
Il Parco Nazionale di Swondonia è il terzo grande parco del Galles e forse anche quello più conosciuto e visitato! Dichiarato Parco Nazionale nel 1951, si estende per circa 2.132 kmq e include borghi remoti, laghi e il monte Snowdon, da cui prende il nome. Per visitarlo la soluzione migliore è noleggiare un'auto! Diverse sono le località in cui fare base, e molto dipende dalla vostra tipologia di viaggio: Llandudno è una città costiera molto tranquilla e romantica, ideale soprattutto per coppie e famiglie, mentre Conwy ospita la casa più piccola della Gran Bretagna! infine, Caernarfon è ideale per visitare sia Swondonia sia l'Isola di Anglesey, e ospita il castello più famoso del Galles: il Caernarfon Castle.
Se vuoi maggiori informazioni sul Galles puoi consultare il sito web Visit Wales.