
'' Festa d’Aprile 2024, a Castellana Grotte i Festeggiamenti in onore di Maria SS. della Vetrana. Ecco il programma completo''
FESTA D’APRILE
Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana
Patrona di Castellana Grotte (Bari)
dal 26 Aprile al 5 Maggio 2024
La Festa d’Aprile, come decisero i nostri antenati, si celebra, sin dal 1691, l’ultima domenica di aprile.
È la festa principale, solenne, la più importante di Castellana e si svolge tra suoni di varie bande, sforzosa illuminazione e accensioni di fuochi pirotecnici.
Essendo una delle prime feste della zona è molto seguita dai comitati delle feste patronali dei paesi limitrofi. Vengono a rendersi conto delle novità che offre il mercato.
La festa di aprile è caratterizzata da tre processioni.
La prima si svolge il sabato sera.
La Madonna processionalmente viene portata dal Convento dei Frati in Chiesa Madre; arrivata all’angolo della Piazza Nicola e Costa, tra l’ammirazione stupita di moltissima gente, si accende la grandiosa illuminazione.
I colori sgargianti delle luci, inarcate a tunnel su tutto il Corso, danno vivacità nuova e infinite sfumature cromatiche alle case bianche e ai balconi fioriti.
La colonna sonora è assicurata dalle allegre marce della banda.
Il giorno dopo, domenica, a mezzogiorno esce dalla Chiesa Madre la seconda lunga e solenne Processione alla quale partecipano tutti i sacerdoti con le loro mozzette paonazze, i religiosi francescani, tutte le confraternite con i loro abiti variamente colorati, le autorità cittadine con a capo il Sindaco in fascia tricolore e il Consiglio Comunale, le autorità militari e tutti i membri della Commissione Feste Patronali. La Madonna incede maestosa contornata da “lampieri” dorati e serti di fiori.
In un tripudio di colori e di ieratiche pose, fatto unico in tutta la zona, moltissime statue di Santi venerati nelle varie Chiese della città, sfilano anch’esse in processione. Il Paradiso intero è accomunato alla gran festa.
A sera poi Gran Concerti Bandistici si avvicendano sulla cassarmonica, e, per il godimento dei tanti appassionati, eseguono brani di opere liriche e classiche romanze. Non mancano i fuochi pirotecnici che incendiano il cielo e un grandioso Luna Park che favorisce e soddisfa gli incontri giovanili.
La terza processione si svolge il lunedì.
La Madonna ritorna al Convento tra la nostalgia di molti che non sanno staccarsi dalla venerata Immagine e che, con un cero nelle mani, l’accompagnano alla Sua Chiesa. Dopo tante emozioni è duro tornare alla ferialità d’ogni giorno!
Segno vivo della memoria storica e del ringraziamento alla Vergine di noi Castellanesi, rimane la lampada ad olio che sempre, giorno e notte, arde ai suoi piedi.
PROGRAMMA:
Venerdì 26 aprile
19.30 Santa Messa – Chiesa San Leone Magno
Presieduta dall’Arciprete Sac. Giovanni Amodio
20.00 Processione del Quadro di maria SS della Vetrana
20.30 Accensione dell’artistica illuminazione
21.00 Concerto in orchestra di musica leggera – Piazza Nicola e Costa
Sabato 27 aprile
10.00 Metinée musicale in orchestra – Piazza Nicola e Costa
18.30 Concerto in orchestra – Piazza Nicola e Costa
18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica – Santuario madonna della Vetrana
Presieduta da. M.R.P. Alessandro Mastromatteo Ministro provinciale dei frati Minori di Puglia e Molise
19.30 Processione di venuta in paese della Sacra Immagine
21.00 Concerto in orchestra – Piazza Nicola e Costa
eADV
Domenica 28 aprile
10.00 Metinée musicale in orchestra – Piazza Nicola e Costa
10.00 Solenne Pontificale presieduta da S. Ecc.za Mons. Giuseppe Favale
Chiesa San Leone Magno, animazione della Schola Cantorum “don V. Vitti”
11.30 Processione di Gala
19.30 Concerto in orchestra – Piazza Nicola e Costa
23.30 Fuochi pirotecnici
Al termine dei fuochi concerto in orchestra
Lunedì 29 aprile
10.00 Metinée musicale in orchestra – Piazza Nicola e Costa
10.30 Solenne Celebrazione Eucaristica – Chiesa San Leone Magno
Presieduta da S. Ecc.za Mons. Giuseppe Laterza, animazione della Schola Cantorum “don V. Vitti”
11.30 Processione di rientro al Santuario
17.30 Esibizione musicale “Bimbi in Banda” in cassa armonica! – Piazza Nicola e Costa, a cura della Banda di Castellana Grtte APS
18.30 Festa in Piazza Garibaldi – Lancio di palloni aerostatici
19.30 Concerto in orchestra – Piazza Nicola e Costa
23.30 Fuochi pirotecnici
Al termine dei fuochi concerto in orchestra
Domenica 5 maggio
eADV
19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica – Santuario Madonna della Vetrana
Presieduta da fra Filippo D’Alessandro ofm, coordinatore regionale dei Santuari di Puglia con la partecipazione del Comitato Festa Patronali a conclusione dei festeggiamenti.
Le Bande
venerdì 26 aprile
Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico “G. Chielli” Città di Noci
diretto dal M° Michele Lapolla
sabato 27 aprile
Gran Concerto Bandistico “Luciano Vinella” Città delle Grotte – Castellana Grotte
diretto dal M° Grazia Donateo
domenica 28 aprile
Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano
diretto dal M° Angelo Schirinzi
eADV
domenica 28 aprile
Gran Concerto Bandistico Città di Ailano
diretto dal M° Giovanni Minafra
lunedì 29 aprile
Gran Concerto Bandistico Città di Nardò
diretto dal M° Tatiana Paladino
– Giro per le vie cittadine e processioni
sabato 27 aprile
Associazione Banda “Vito Semeraro”
domenica 28 e lunedì 29 aprile
Banda di Castellana Grotte APS
Spettacoli pirotecnici
domenica 28 aprile
Spettacolo pirotecnico
della Pirotecnica Pannella da Ponte (BN)
lunedì 29 aprile e diane mattutine
Emotion Fireworks di Nicola Stasolla da Gioia del Colle
domenica 28 aprile
Spettacolo pirotecnico
della Pirotecnica Fireworks Events di Cosma Gianluca da Monteroni di Lecce
Luminarie
eADV
Grandioso impianto di luminarie della ditta Faniuolo di Putignano
Palloni
lunedi 29 aprile
Lancio di palloni aerostatici
ditta Pulli Dario di Veglie (LE)
Grandioso Luna Park in largo Porta Grande